Le pagelle UVIS del Giro d'Italia 2018
Matias Biscay de la Vega 6
Era il suo primo Giro e gli va dato atto di tenere duro per tutte e tre le settimane. Purtroppo però non lo si vede mai attaccare o tenere le ruote dei primissimi in salita.
L'ultima frazione del Giro d'Italia 2018 UVIS - Stagione 13 era la lunghissima cronometro individuale Iseo-Paderno Franciacorta, che ha sancito, non senza qualche sorpresa, quella che sarà la classifica finale di questa edizione.
Le ultime grandi montagne del Giro d'Italia 2018 UVIS - Stagione 13 portavano i corridori a spasso tra Passo Maniva, Passo Croce Domini e il celebre Plan di Montecampione per oltre 220 chilometri di gara.
La Dimaro-Passo Oclini, diciottesima tappa del Giro d'Italia 2018 UVIS - Stagione 13 doveva essere una delle tappe decisive di questa edizione e così è stato. La difficoltà di questa frazione ha messo in difficoltà diversi big.
Il trittico decisivo del Giro d'Italia 2018 UVIS- Stagione 13 si è aperto con l'attesissima Colico-Passo del Tonale. Il primo dei tre arrivi in salita alpini ha già rivoluzionato la classifica con un cambio in testa alla classifica generale.
La sedicesima tappa del Giro d'Italia 2018 UVIS- Stagione 13 ha inaugurato la terza, e decisiva, settimana di corse. Come in tutte le altre tappe pianeggianti, anche questa volta l'epilogo è stata una volata.
Ci si aspettava grandi cose dell'arrivo in salita di Oropa, per ricordare Marco Pantani, del Giro d'Italia 2018 UVIS- Stagione 13, ma alla fine la montagna ha partorito il topolino.
Sono sempre meno le occasioni per i velocisti al Giro d'Italia 2018 UVIS- Stagione 13, e Fernando Gaviria non sembra affatto intenzionato a voler cedere agli avversari. Ha fatto sua infatti anche la tredicesima tappa.