Pagina 2 di 52

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 12:18
da iv3rson
mitsui ha scritto:
Pato ha già addosso la maglia del Barcellona da quando Ibra ha firmato per il Milan. Zlatan è stato acquistato per 50 milioni + Eto dall'Inter e rivenduto, dopo 22 gol in 46 partite e avendo vinto una Liga, due Supercoppe di Spagna, un Mondiale per Club e la Supercoppa Europea, per 24 milioni. Senza aver subito infortuni. Un anno dopo. Voi ci credete davvero?
sulla vendita di pato non ci avevo proprio pensato, in effetti mi sembra valida come ipotesi :Sherlock

l'altra è che al barcellona han voglia di sperperare soldi su soldi :org:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 13:35
da jussi
ma Pato non lo vuole nessuno conciato com'è! se si rimette in sesto può darsi ma in queste condizioni fisiche non lo sbolognano neanche al Chievo...

comunque io ritengo molto più onesto il nostro calcio che rispecchia i pochi soldi che girano che squadre come Real e Barcellona che vivono sulle spalle della gente...

leggevo da qualche parte che l'anno scorso il Real ha avuto 300milioni di prestito da una banca spagnola che sta chiudendo filiali su filiali licenziando gente a man bassa... :leggi:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 19:34
da GinoPatati
jussi ha scritto:ma Pato non lo vuole nessuno conciato com'è! se si rimette in sesto può darsi ma in queste condizioni fisiche non lo sbolognano neanche al Chievo...

comunque io ritengo molto più onesto il nostro calcio che rispecchia i pochi soldi che girano che squadre come Real e Barcellona che vivono sulle spalle della gente...

leggevo da qualche parte che l'anno scorso il Real ha avuto 300milioni di prestito da una banca spagnola che sta chiudendo filiali su filiali licenziando gente a man bassa... :leggi:
io Pato lo prendo a occhi chiusi, anche all'Inter, uno che fa 20 gol a stagione giocando sì e no 30 partite.... dove lo si trova??? eppoi dagli tempo... 2/09/89 eh...

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 20:10
da Marquetz
jussi ha scritto:leggevo da qualche parte che l'anno scorso il Real ha avuto 300milioni di prestito da una banca spagnola che sta chiudendo filiali su filiali licenziando gente a man bassa... :leggi:
Quelle sono scelte della banca, potendo investire in qualunque industria dalle armi ai peluche il calcio è il meno peggio...l'importante è che i soldi tornino indietro non come succede in inghilterra :fischio:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 21:25
da jussi
Marquetz ha scritto:
jussi ha scritto:leggevo da qualche parte che l'anno scorso il Real ha avuto 300milioni di prestito da una banca spagnola che sta chiudendo filiali su filiali licenziando gente a man bassa... :leggi:
Quelle sono scelte della banca, potendo investire in qualunque industria dalle armi ai peluche il calcio è il meno peggio...l'importante è che i soldi tornino indietro non come succede in inghilterra :fischio:
bè insomma dubito nel calcio i soldi tornino molto indietro... :org:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 23 dicembre 2010, 21:52
da simoni92
Però il real fa palate e palate di soldi come marketing. In spagna ci sono una marea di tifosi del real addirittura 21milioni e in tutto il mondo 101 milioni. Considerando che i tifosi del real sono i classici tifosi da maglietta, sciarpa ecc... tutto firmato i soldi si fanno facili soprattutto se vendi milioni di magliette per ogni stella che viene e non v'è alcuna contraffazione. Una maglia di CR7 la paghi 70€, fai che ne vendi 1 milione (su 101 milioni di tifosi un milione le venderai) e sono 70milioni accumulati, mica pochi. Poi il Bernabeu è del Real ed è sempre pieno ed inoltre il real ha vicino al Bernabeu un altro stadio più piccolo, ma nuovo dove ci gioca la primavera e spesso questo stadio lo "affitta" e fa i soldi anche su questo. Insomma il Real spende tanto ma incassa anche tanto. Prima o poi il soldi per le banche li trova di sicuro, basta che per uno o due anni non si metta a stra spendere, come ha fatto quest'anno dove tutto sommato ha sì speso, ma non tantissimo. Sta messo peggio il Barca secondo me.

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 24 dicembre 2010, 12:03
da Marquetz
simoni92 ha scritto: Prima o poi il soldi per le banche li trova di sicuro, basta che per uno o due anni non si metta a stra spendere, come ha fatto quest'anno dove tutto sommato ha sì speso, ma non tantissimo. Sta messo peggio il Barca secondo me.
Più che altro se non li trova le banche gli pignorano lo stadio :org:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 24 dicembre 2010, 12:26
da jussi
Marquetz ha scritto:
simoni92 ha scritto: Prima o poi il soldi per le banche li trova di sicuro, basta che per uno o due anni non si metta a stra spendere, come ha fatto quest'anno dove tutto sommato ha sì speso, ma non tantissimo. Sta messo peggio il Barca secondo me.
Più che altro se non li trova le banche gli pignorano lo stadio :org:
io comunque, a parte il prestigio, devo capire chi glielo fa fare ad imprenditori di investire nel calcio che alla fine soldi ne perdi e basta...

cioè in altri sport (ciclismo incluso) investendo cifre in confronto irrisorie fai su squadre col tuo nome (es. Abramovich Team) che posso dominare in ogni dove nel mondo senza le pressioni del calcio..

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 24 dicembre 2010, 14:46
da Evansfan
@ Giampa: la visibilità del calcio a livello mondiale non l'ha nessun sport.

@ Mitsui: più a Pato io avevo saputo di Thiago Silva

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 24 gennaio 2011, 18:49
da Stylus
Nonostante le assenze, 2-0 e approfittiamo della caduta dell'inter e dell'ennesimo pareggio Giuve!

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 9 marzo 2011, 18:36
da Paolobitta
Udine, quando c'era Gheddafi
Le rivelazioni in un libro


MILANO, 9 marzo 2011 - Quando c'era Gheddafi. Al-Saadi Gheddafi, 37enne terzogenito del dittatore libico e calciatore a tempo perso. Perugia, Udinese e Samp le sue squadre italiane: quattro presenze in tutto. A Udine si fermò per 9 mesi, stagione 2005-2006. Come ha ricordato Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera, alloggiava al "Là di Moret", quattro stelle alla periferia nord della città. Bell'albergo, ristorante eccellente, punto di ritrovo della gente del calcio. Avventure, lussi e stranezze del Gheddafi "friulano" saranno raccontate in un libro di imminente uscita. "C'ero anch'io" è il titolo e l'autore si chiama Ivano Molinaro, 62 anni, per decenni portiere di notte dell’hotel. Sotto gli occhi di Ivano, oggi in pensione, sono sfilate decine di giocatori e allenatori perché l'albergo della famiglia Marini ospita i ritiri delle squadre avversarie dell'Udinese. Ivano ne ha viste di ogni, direbbe la Minetti, e su Gheddafi junior è persona informata dei fatti.

Cominciamo dalla 603, camera riservata alla dobermann Dina.
"Lì abitava Dina col suo istruttore. Il fatto è che Dina dormiva sul letto e l'istruttore per terra, su un tappeto. La cagna era addestrata a scoprire eventuali esplosivi. Prima di utilizzare una delle sue tante macchine di lusso, la Cadillac in testa, Saadi ordinava che la Dina fiutasse l'auto: lei entrava, annusava e dava il via libera. Gheddafi l'amava alla follia. Una volta venne operata per una ciste da un veterinario di Udine. Gheddafi però era a Lignano, al mare. All'una e mezza di notte gli venne nostalgia e chiese che gliela portassero. La Dina, poveretta, era nella 603 rimbambita dall'anestesia. Andarono a prenderla col carrello delle valigie, la misero in macchina e la trasportarono a Lignano".

Che cosa mangiava la Dina?
"Cibo di prima qualità. Riso pilaf, i migliori filetti, carote selezionate. E veniva servita in camera. Una regina".

La moglie com'era?
"Bellissima donna. In sua presenza le scorte di latte si esaurivano. Le prime volte il signor Marini (padrone dell'hotel, ndr) andava fuori di testa, pensava che qualcuno rubasse i cartoni. Poi abbiamo capito: la signora Gheddafi faceva il bagno nel latte e ci prosciugava le riserve per i cappuccini".

Quante erano le persone al seguito dei Gheddafi?
"Una quindicina. C'erano autisti, guardie del corpo e due segretari personali, uno con portafoglio e l'altro senza: quello "con" era amatissimo. Tutto l'"ambaradan" costava in media tremila euro al giorno per vitto e alloggio, extra a parte. Gheddafi beveva vino Sassicaia, champagne Cristal o Krug. Una mattina ci chiese tre chili di caviale beluga. "Comanda" da esaudire entro le tre del pomeriggio. A Udine non c’erano, e non ci sono, grandi scorte di beluga, però un chilo e mezzo lo mettemmo assieme. Una domenica Saadi convocò da Milano il direttore amministrativo e due hostess di una nota casa di gioielleria. Voleva regalare un anello a sua sorella Aisha. L'appuntamento era per le 10.30 del mattino, ma i tre vennero ricevuti alle 22.30. Le hostess poverette erano sfinite".

Gheddafi era violento?
"Con i suoi sottoposti sì. Una sera arrivavano rumori dal piano dei libici. Salii a dare un'occhiata e intravidi Saadi che prendeva a calci un suo faccendiere. La guardia del corpo mi portò via di peso: "Tu non devi vedere!". Una notte l'autista dell'Hummer (gigantesco fuoristrada, ndr) fece una manovra sbagliata, danneggiò il mezzo e passò un brutto quarto d'ora".

E' vero che l'aereo personale di Saadi era sempre pronto al decollo sulla pista di Ronchi dei Legionari?
"Verissimo. Saadi se ne serviva per le scorribande al Crazy Horse di Parigi. Portava con sé cinque-sei giocatori dell'Udinese di allora, dei quali non farei il nome neppure sotto tortura. All'una di notte erano tutti a vedere gli spogliarelli. Rientravano a mezzogiorno e i cinque-sei calciatori marcavano visita: stiramenti improvvisi, influenze repentine".

Saadi e le donne?
"Noi di Udine il bunga-bunga lo abbiamo scoperto con cinque anni di anticipo...".

fonte: gazzetta.it

:org: qua a Udine sanno tutti almeno un paio di quei 5-6 nomi!!!

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 9 marzo 2011, 19:05
da Marquetz
Come se altre squadre facessero diversamente...

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 9 marzo 2011, 19:09
da Paolobitta
Marquetz ha scritto:Come se altre squadre facessero diversamente...
si, ma qua girava anche voce di utilizzo di sostanze illecite! Altriment non si spiegava come per un pestone all'alluce un giocatore avesse saltato 3 mesi di campionato! :org:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 9 marzo 2011, 19:16
da jussi
:org: eccezionale! :org:

Re: Lo sport di tutti gli italiani: Il Giuoco del Pallone

Inviato: 9 marzo 2011, 19:28
da Stylus
Io sono già in tensione per stasera...